Prodotti per la pulizia
Download istruzioni per la pulizia
Pulizia “Dopoposa”
La pulizia “dopo posa” è obbligatoria a fine cantiere.
La rimozione inadeguata o tardiva dei residui della stuccatura utilizzata per le fughe, può lasciare alonature difficili da rimuovere e creare sulla pavimentazione un film cementizio capace di assorbire ogni forma di sporco, dando così l’impressione che sia il materiale a sporcarsi. Per rimuovere gli stucchi cementizi, lavare il pavimento con la soluzione acqua + Cemenboss (acido tamponato – percentuali di acqua/acido come riportato sulla confezione). Il prodotto verrà lasciato agire sul pavimento bagnato, senza farlo asciugare e strofinandolo con stracci incolore, si procederà poi a risciacquarlo abbondantemente con acqua per assicurarsi che il pavimento sia privo di residui di detergenti. Se necessario, l’operazione potrà essere ripetuta.
Pulizia “Dopoposa”

La rimozione inadeguata o tardiva dei residui della stuccatura utilizzata per le fughe, può lasciare alonature difficili da rimuovere e creare sulla pavimentazione un film cementizio capace di assorbire ogni forma di sporco, dando così l’impressione che sia il materiale a sporcarsi. Per rimuovere gli stucchi cementizi, lavare il pavimento con la soluzione acqua + Cemenboss (acido tamponato – percentuali di acqua/acido come riportato sulla confezione). Il prodotto verrà lasciato agire sul pavimento bagnato, senza farlo asciugare e strofinandolo con stracci incolore, si procederà poi a risciacquarlo abbondantemente con acqua per assicurarsi che il pavimento sia privo di residui di detergenti. Se necessario, l’operazione potrà essere ripetuta.

Una volta effettuato il lavaggio sopraccitato, è necessario eseguire un lavaggio basico o alcalino utilizzando detersivi sgrassanti. Questo perché il lavaggio acido può lasciare untuosità sul pavimento che potrebbe contribuire a trattenere lo sporco.

- CEMENBOSS MIRAGE – www.mirage.it
- DETERDEK FILA INDUSTRIA CHIMICA – www.filachim.com
- DELTA PLUS KERAKOLL – www.kerakoll.com
- KERANET MAPEI – www.mapei.it
- SERVICE ACIDO GEAL – www.geal-chim.it
- DISYCOTT FABER – www.faberchimica.com
Pulizia quotidiana
Dopo avere effettuato la pulizia “dopoposa” (capitolo precedente), per la pulizia quotidiana sono consigliati detergenti o sgrassatori diluiti in acqua calda, seguendo sempre le modalità riportate sulle confezioni. Si consiglia di prestare molta attenzione alla fase di risciacquo e di asciugatura del pavimento, che consente di rimuove lo sporco e di evitare accumuli (stratificazioni) di calcare di detergente e residui di sporco.
Qui di seguito Vi indichiamo alcuni dei prodotti facilmente reperibili in commercio:
• Mastro Lindo – Procter & Gamble
• Smac Tot Verde – Bolton Home Care
• Bref Professional – Henkel
• Cif sgrassatore liquido – Unilever Italia
• Fila Cleaner – Fila
• Ajax classico – Colgate Palmolive
• Glassex sgrassatore – Reckitt Benckiser
Dopo avere effettuato la pulizia “dopoposa” (capitolo precedente), per la pulizia quotidiana sono consigliati detergenti o sgrassatori diluiti in acqua calda, seguendo sempre le modalità riportate sulle confezioni. Si consiglia di prestare molta attenzione alla fase di risciacquo e di asciugatura del pavimento, che consente di rimuove lo sporco e di evitare accumuli (stratificazioni) di calcare di detergente e residui di sporco.
Qui di seguito Vi indichiamo alcuni dei prodotti facilmente reperibili in commercio:
• Mastro Lindo – Procter & Gamble
• Smac Tot Verde – Bolton Home Care
• Bref Professional – Henkel
• Cif sgrassatore liquido – Unilever Italia
• Fila Cleaner – Fila
• Ajax classico – Colgate Palmolive
• Glassex sgrassatore – Reckitt Benckiser

E’ opportuno segnalare che l’acido Fluoridrico (HF) e derivati possono danneggiare irrimediabilmente il gres porcellanato.
Pulizie Straordinarie
In caso di macchie particolari e/o particolarmente tenaci, è consigliabile l’uso di detergenti specifici, come meglio indicato nella tabella apposita proposta di seguito. Non va inoltre dimenticato che la rimozione di qualsiasi tipo di macchia è più agevole se rimossa quando questa è ancora fresca.
In caso di macchie particolari e/o particolarmente tenaci, è consigliabile l’uso di detergenti specifici, come meglio indicato nella tabella apposita proposta di seguito. Non va inoltre dimenticato che la rimozione di qualsiasi tipo di macchia è più agevole se rimossa quando questa è ancora fresca.

Tipologie di Detergenti
Dove è consentita
la vendita
|
SOLVENTI
(benzina, acqua-ragia,acetone, trielina,diluente alla nitro)
|
ACIDI
(acido muriatico,
acido cloridrico,
acido fosforico)
|
Detergenti a base alcalina
ALCALI
(candeggina, soda caustica)
|
Alcuni Esempi di Prodotti detergenti
|
Vari produttori
|
Viakal
Produttore : Procter &Gamble
Acido muriatico diluito
Vari produttori
|
Coloured Stain Remover
Produttore : Faber- Chimica
PS87
Produttore : Fila
Cif sgrassatore con Bicarbonato Produttore : Unilever Italia
Gomma Magica Mastro Lindo morbida non abrasiva
Produttore : Procter & Gamble
|
Tipi di Macchie | |||
Birra
|
●
|
||
Caffè
|
●
|
||
Calcare
|
●
|
||
Catrame
|
●
|
||
Cemento
|
●
|
||
Cera di candela
|
●
|
●
|
|
Coca Cola
|
●
|
●
|
|
Colla
|
●
|
||
Gelato
|
●
|
||
Gomma da masticare
|
●
|
●
|
|
Gomma di pneumatico, scarpe |
●
|
●
|
|
Grasso_Olio
|
●
|
||
Inchiostro
|
●
|
●
|
|
Nicotina
|
●
|
||
Pennarello
|
●
|
●
|
|
Resine
|
●
|
||
Ruggine
|
●
|
||
Sangue
|
●
|
||
Smalto per unghie
|
●
|
||
Sigaretta
|
●
|
||
Vernice murale
|
●
|
||
Vino |
●
|